-
-
-
-
-
-
Suggerimenti dall'Agenzia delle Entrate
-
-
-
-
-
-
Le Poesie di Carmen Auletta
-
Eventi, riti e tradizioni
-
-
BiblioTeCasa- il video racconto delle attività
-
-
Consigli per chi cerca lavoro
MERCOLEDI 31 OTTOBRE 2012
BIBLIOTECA COMUNALE "mi libro"
c.so MICHELANGELO, 31
Les Revenants, la notte di Halloween e la festa cristiana dei Santi.
Il pomeriggio del 31 ottobre la Biblioteca comunale “mi libro” aprirà le porte alle diversità di culture e tradizioni, ricchezze che consentono di mostrare l’altro anche attraverso il suo diverso modo di vivere le festività.
Il pomeriggio sarà un momento di incontro e riflessione su una tradizione profonda e radicata nelle diverse culture quale il culto dei defunti. Miti, leggende, tradizioni, religione e culture a confronto per identificare, confrontare e valorizzare aspetti culturali e religiosi di paesi diversi.
Una piccola scenografia, degli animatori che narrano le diverse tradizioni, un laboratorio creativo, questi gli ingredienti per un viaggio nelle diverse culture e tradizioni e per promuovere la fruizione della biblioteca nei bambini.
I racconti saranno adatti per un pubblico a partire dai 6 anni, per un massimo di 60 bambini.
L’evento è un’attività del modulo “Incontriamo le diversità” del progetto BiblioTeCasa, che prevede seminari, incontri tematici, feste interculturali sulle diversità di genere, fisiche, sessuali, sociali, politiche, etniche, religiose. Il progetto “BiblioTeCasa” è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dalla Fondazione Vodafone Italia attraverso l” “Invito Biblioteche e Coesione Sociale 2011” per promuovere la biblioteca come luogo di cultura e coesione sociale.